Related Posts

EFSA stabilisce i valori di riferimento di Vitamina D
L'EFSA (Autorità Europea per La Sicurezza Alimentare) ha stabilito i valori [...]
Leggi di più
IFS Broker versione 3: perché certificarsi?
IFS Broker è uno Standard per auditare/valutare la conformità dei servizi [...]
Leggi di più
Il Decreto Legislativo n. 18 del 23 Febbraio 2023: la nuova disciplina della qualità delle acque destinate al consumo umano
Il 21 Marzo 2023 entra ufficialmente in vigore il Decreto Legislativo [...]
Leggi di più
Packaging e comunicazione: informazioni ed indicazioni per l’export
In quasi tutti i paesi del Mondo, i prodotti agroalimentari Italiani [...]
Leggi di più
Contaminanti alimentari chimici: MOAH e MOSH
Per contaminanti chimici si intendono sostanze non aggiunte intenzionalmente ad alimenti [...]
Leggi di più
MOCA: seminario per il settore delle ceramiche artistiche il 7 maggio a Grottaglie
Il 7 maggio 2018 si terrà a Grottaglie, in provincia di [...]
Leggi di più
Le intossicazioni alimentari da tossine naturali
Il Ministero della Salute sfata la credenza che ciò che è [...]
Leggi di più
Regione Puglia: le attività esercenti devono controllare nei propri locali la radioattività naturale derivante dal gas ‘radon’
La Regione Puglia ha emanato la legge regionale n. 30 del [...]
Leggi di più
Bando INAIL per incentivare la Sicurezza nelle piccole imprese nel settore agro-alimentare
Il 20 dicembre scorso è stato pubblicato il Bando Isi 2017 L’Avviso [...]
Leggi di più
EFSA raccomanda nuovi livelli di assunzione del potassio
Nel contesto di una revisione dei precedenti pareri scientifici per l'assunzione [...]
Leggi di più