Tecnologie Alimentari

MOCA, food contact materials

MOCA: imballaggi attivi e intelligenti

L'industria dei Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti (MOCA) è un settore particolarmente vocato all’innovazione tecnologica. Gli imballaggi cosiddetti “attivi” e “intelligenti” consentono interessanti applicazioni nel packaging alimentare che favoriscono un sostanziale incremento della vita commerciale  degli alimenti confezionati. Il Regolamento (CE) 450/2009 definisce le norme specifiche per i materiali e oggetti attivi e intelligenti in aggiunta alle [...]

La shelf life del latte

Il latte “fresco” che il consumatore può acquistare dal banco frigo può avere fino ad una shelf life di 20 giorni circa e mantenere caratteristiche organolettiche e sensoriali analoghe a quelle del latte fresco. Per comprendere meglio il perchè partiamo dalla definizione di latte, secondo il Regolamento CE n. 853/2004.  Si definisce latte crudo “il latte prodotto mediante la secrezione [...]

Imballaggi attivi: come migliorare la shelf life di un alimento

Molti alimenti sono sensibili all'ossigeno che è responsabile, direttamente o indirettamente, del loro deterioramento. In molti casi, infatti, le alterazioni sono causate da reazioni di ossidazione o dalla presenza di microrganismi aerobi. La presenza di ossigeno (O2) nelle confezioni alimentari è dovuta principalmente a guasti nel processo di confezionamento, come miscele di gas contenenti residui di ossigeno o vuoto inefficiente. [...]