Related Posts

Convegno Nazionale “Il ruolo del Tecnologo Alimentare nell’innovazione”
Convegno Nazionale "Il ruolo del Tecnologo Alimentare nell'innovazione". Al Cibus Tec [...]
Leggi di più
Certificazione biologica: al via il nuovo Regolamento da gennaio 2022
Il biologico in questi anni ha sollevato molto interesse nei consumatori [...]
Leggi di più
Certificazioni aziendali: perché conviene certificarsi?
Il successo di un’azienda dipende dalle decisioni strategiche che prende ogni [...]
Leggi di più
Alimenti confezionati: come incrementare la shelf life
La norma UNI 10534-2005 definisce la shelf life come quel periodo [...]
Leggi di più
Il Decreto Legislativo n. 18 del 23 Febbraio 2023: la nuova disciplina della qualità delle acque destinate al consumo umano
Il 21 Marzo 2023 entra ufficialmente in vigore il Decreto Legislativo [...]
Leggi di più
EFSA stabilisce i valori di riferimento di Vitamina D
L'EFSA (Autorità Europea per La Sicurezza Alimentare) ha stabilito i valori [...]
Leggi di più
Buste e ambiente: novità 2018
Dal 1 gennaio 2018 le buste leggere e ultraleggere (ossia con spessore [...]
Leggi di più
D. Lgs 81/08: le principali modifiche previste dal decreto fiscale 2021
“Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro [...]
Leggi di più
Imballaggi attivi: come migliorare la shelf life di un alimento
Molti alimenti sono sensibili all'ossigeno che è responsabile, direttamente o indirettamente, [...]
Leggi di più
EFSA raccomanda nuovi livelli di assunzione del potassio
Nel contesto di una revisione dei precedenti pareri scientifici per l'assunzione [...]
Leggi di più