Related Posts

28
Ott
EFSA stabilisce i valori di riferimento di Vitamina D
L'EFSA (Autorità Europea per La Sicurezza Alimentare) ha stabilito i valori [...]
Leggi di più
21
Feb
Nasce il consorzio per la tutela e la valorizzazione della Burrata di Andria IGP
Il 17 febbraio nasce ad Andria (Ba) il Consorzio per la [...]
Leggi di più
23
Dic
Regione Puglia: le attività esercenti devono controllare nei propri locali la radioattività naturale derivante dal gas ‘radon’
La Regione Puglia ha emanato la legge regionale n. 30 del [...]
Leggi di più
17
Apr
Dopo l’emergenza più smart working e flessibilità
In questi giorni abbiamo sentito spesso parlare di smart working. Molte [...]
Leggi di più
04
Gen
Bando INAIL per incentivare la Sicurezza nelle piccole imprese nel settore agro-alimentare
Il 20 dicembre scorso è stato pubblicato il Bando Isi 2017 L’Avviso [...]
Leggi di più
30
Ott
Alimenti confezionati: come incrementare la shelf life
La norma UNI 10534-2005 definisce la shelf life come quel periodo [...]
Leggi di più
22
Nov
Corsi HACCP online per operatori del settore alimentare
I corsi HACCP online sono rivolti a tutti operatori del settore [...]
Leggi di più
25
Ott
EFSA raccomanda nuovi livelli di assunzione del potassio
Nel contesto di una revisione dei precedenti pareri scientifici per l'assunzione [...]
Leggi di più
08
Feb
IFS Food versione 7: le novità dello Standard
IFS Food è uno Standard Internazionale, riconosciuto dal Global Food Safety [...]
Leggi di più
19
Mar
MOCA: imballaggi attivi e intelligenti
L'industria dei Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti (MOCA) [...]
Leggi di più