Related Posts

Contaminanti alimentari chimici: MOAH e MOSH
Per contaminanti chimici si intendono sostanze non aggiunte intenzionalmente ad alimenti [...]
Leggi di più
Convegno Nazionale “Il ruolo del Tecnologo Alimentare nell’innovazione”
Convegno Nazionale "Il ruolo del Tecnologo Alimentare nell'innovazione". Al Cibus Tec [...]
Leggi di più
IFS Broker versione 3: perché certificarsi?
IFS Broker è uno Standard per auditare/valutare la conformità dei servizi [...]
Leggi di più
MOCA: imballaggi attivi e intelligenti
L'industria dei Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti (MOCA) [...]
Leggi di più
Gas Radon: cos’è e come ridurne i rischi
Nonostante se ne senta parlare poco, il gas radon costituisce oggi, [...]
Leggi di più
MOCA: seminario per il settore delle ceramiche artistiche il 7 maggio a Grottaglie
Il 7 maggio 2018 si terrà a Grottaglie, in provincia di [...]
Leggi di più
Certificazione biologica: al via il nuovo Regolamento da gennaio 2022
Il biologico in questi anni ha sollevato molto interesse nei consumatori [...]
Leggi di più
Regione Puglia: le attività esercenti devono controllare nei propri locali la radioattività naturale derivante dal gas ‘radon’
La Regione Puglia ha emanato la legge regionale n. 30 del [...]
Leggi di più
EFSA raccomanda nuovi livelli di assunzione del potassio
Nel contesto di una revisione dei precedenti pareri scientifici per l'assunzione [...]
Leggi di più
Alimenti confezionati: come incrementare la shelf life
La norma UNI 10534-2005 definisce la shelf life come quel periodo [...]
Leggi di più